Presentazione del libro "Vita appesa" e incontro con l'autore gazawi Atef Abu Saif

Venerdรฌ 7 novembre
 ore 18:30
 Piazza dei Libri || Piazza Federico di Svevia 90-94, Catania
la tappa catanese di presentazione del romanzo
๐ฉ๐๐ง๐ ๐๐ฃ๐ฃ๐๐ฆ๐, Alessandro Polidoro editore (2025),
del celebre scrittore gazawi ๐๐๐ฒ๐ณ ๐๐ฏ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ถ๐ณ
L'autore ๐๐๐ฒ๐ณ ๐๐ฏ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ถ๐ณ, professore di scienze politiche ed ex Ministro della Cultura dellโAutoritร Nazionale Palestinese, dialogherร con la giornalista ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ฎ ๐๐ฒ๐น๐น๐ถ๐ป๐ด๐ฟ๐ฒ๐ฟ๐ถ, tradotto da ๐๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ญ๐ฒ๐ด๐ฎ.
La presentazione รจ organizzata in collaborazione con il Comitato ๐๐ฎ๐๐ฎ๐ป๐ฒ๐๐ถ ๐๐ผ๐น๐ถ๐ฑ๐ฎ๐น๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐ถ๐น ๐ฝ๐ผ๐ฝ๐ผ๐น๐ผ ๐ฝ๐ฎ๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐ป๐ฒ๐๐ฒ e la Rete ๐ฅ๐ฒ๐๐๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ถ ๐๐ป๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ๐ฐ๐ถ.
Il tour siciliano di Atef Abu Saif nasce dalla collaborazione tra le librerie indipendenti Casa del Libro Mascali di Siracusa, Colapesce libri gusti idee di Messina e Lunaria, la libreria di Gammazita di Catania.
ยซGaza non cโรจ piรน: tutto ciรฒ che conoscevamo โ strade, caffรจ, ristoranti, monumenti, piazze โ sopravvive solo nella letteratura: nei miei romanzi, come โVita Appesaโ, o in quelli di altri autori. Alle nuove generazioni non resterร altro che conoscere il passato tramite la scrittura: cosรฌ ritroveranno lโimmagine della cittร di un tempoยป.
La memoria, per Abu Saif, รจ un atto politico. Non solo contro lโoblio, ma contro la distruzione sistematica della cultura palestinese. Dalle parole e dalla testimonianza di Atef Abu Saif vogliamo creare una nuova e fondamentale occasione di discussione pubblica sulla vita sotto occupazione a Gaza.
ยซ๐พ๐๐ ๐ซ๐๐๐ ๐ก๐ ๐ข๐ค๐ง๐ฉ๐ ๐๐ ๐ฅ๐๐ช๐ง๐ ๐๐ ๐ช๐ฃ๐ ๐๐ค๐จ๐: ๐๐จ๐จ๐๐ง๐ ๐๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐๐๐๐ฉ๐ค. ๐ผ๐ฃ๐๐๐ ๐๐ช๐ง๐๐ฃ๐ฉ๐ ๐ช๐ฃ ๐๐๐ฃ๐ค๐๐๐๐๐ค ๐ก๐ ๐ฅ๐๐ง๐จ๐ค๐ฃ๐ ๐จ๐๐ฃ๐ฃ๐ค ๐ก'๐๐ข๐ฅ๐ค๐ง๐ฉ๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐ฅ๐๐ง๐ค๐ก๐ ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ ๐จ๐๐ง๐๐ฉ๐ฉ๐ช๐ง๐ยป.
Quando ci interroghiamo su cosa possiamo fare per i nostri fratelli e le nostre sorelle palestinesi la risposta รจ sempre e solo una: ESSERE MEGAFONO PER LA VOCE DI CHI VIVE L'ORRORE DI UN GENOCIDIO SULLA PROPRIA PELLE. Continuare a tenere i fari puntati su Gaza e sui crimini di Israele soprattutto adesso che vogliono far credere al mondo che l'orrore sia finito.
Vi invitiamo a esserci ๐ฉ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ถฬ ๐ณ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ด:๐ฏ๐ฌ.
Vogliamo vedere una Piazza dei Libri stracolma di persone attente (come รจ giร successo durante le precedenti presentazioni legate alla Palestina).
Vi invitiamo ad acquistare questo libro, a conservare e tramandare la cultura, la storia e la scrittura gazawi per un popolo che nonostante tutto non smette di resistere, sognando la libertร che gli spetta.
IL LIBRO
 ๐ฉ๐๐ง๐ ๐๐ฃ๐ฃ๐๐ฆ๐, Alessandro Polidoro editore (2025)
๐จ๐ป ๐ฟ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ฝ๐ผ๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฒ ๐ฎ๐๐๐๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐๐ฎ ๐๐ถ๐ด๐ป๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฆ๐๐ฟ๐ถ๐๐ฐ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐๐ฎ.
In un campo profughi della Striscia di Gaza, la vita di Naโim, tipografo che stampa i manifesti dei giovani martiri, viene spezzata da un proiettile.
La sua morte segna lโinizio di una storia che intreccia tragedia privata e destino collettivo: il figlio Salim, rientrato dallโItalia dove lavora come ricercatore, deve fare i conti con un passato che credeva di aver lasciato alle spalle e un presente che lo reclama. Tra la fidanzata di un tempo, Giaffa, e lโinattesa ricomparsa di Nataly, ex compagna ora giornalista, Salim si muove in un labirinto di affetti, lutti e scelte difficili. Attorno a lui prendono forma le vicende degli amici di sempre โ chi sceglie la resistenza, chi una carriera nel grande ยซpanificio di notizieยป che รจ Gaza, chi sogna lโestero, chi scala le gerarchie del potere โ mentre il passato riaffiora nei racconti della vecchia generazione, fatti di sconfitte e tenacia.
Dal ricordo della Nakba alle Intifade, dalle serate letterarie nei caffรจ alle prigioni, dai tunnel sotterranei allโeconomia dellโassedio, dalla speculazione edilizia ai movimenti di protesta civile, il romanzo ci trascina negli ingranaggi di Gaza, una ยซmacchina della vitaยป.
L'AUTORE
 ๐๐๐ฒ๐ณ ๐๐ฏ๐ ๐ฆ๐ฎ๐ถ๐ณ
Originario del campo profughi di Jabalia, nella Striscia di Gaza, dove รจ nato nel 1973, Atef Abu Saif si รจ laureato in Linยญgue e Letteratura inglese all'Universitร  di Bir-Zeit di Ramallah e ha conseguito un master presso l'Universitร  di Bradford (UK) e un dottorato di ricerca in Scienze Politiche e Sociali presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze.
ร autore di cinque romanzi, tra i quali Una vita sospesa, finalista del Premio Internazionale per la Narrativa Araba 2015. Nel 2014 ha curato l'antologia The Book of Gaza (Comma Press), composta da dieci racconti brevi di scrittori della Striscia.
Giร  portavoce del partito di Fatah e Ministro della cultura della Palestina dal 2019 al 2024, si trovava nella Striscia di Gaza per un breve viaggio di lavoro quando Israele ha lanciato la sua offensiva il 7 ottobre 2023: per sessanta giorni ha testimoniato in presa diretta la violenza della guerra e le devastanti perdite di vite umane e le sue cronache โ poi confluite nel doloroso Diario di un genocidio (Fuoriscena, 2024) โ sono state pubblicate dalle principali testate giornalistiche internazionali tra cui ยซThe New York Timesยป, ยซWashington Postยป, ยซThe Guardianยป, ยซLe Mondeยป, ยซCorriere della Seraยป.