MARTEDÌ RESISTENTI: Le donne della resistenza dominicana

MARTEDÌ RESISTENTI:  Le donne della resistenza dominicana

🔻VERSO IL 25 NOVEMBRE🔻
MARTEDÌ RESISTENTI – Le donne della resistenza dominicana

“Se mi ammazzano, tirerò fuori le braccia dalla tomba e sarò più forte.”

📣 Con queste parole Minerva Mirabal mostrava che la minaccia di morte del dittatore dominicano Rafael Trujillo non avrebbe mai fermato la sua lotta. Il 25 novembre 1960 la dittatura assassinò Minerva e le sue sorelle Patria e María Teresa. Da allora quella data è diventata un simbolo mondiale della lotta contro la violenza sulle donne.

🚩Questa violenza nasce da un sistema economico e sociale che sfrutta e opprime, un capitalismo che utilizza la cultura patriarcale per mantenere intatto l’ordine esistente. Oggi, con un una fase in cui la crisi economica si fa più dura e colpisce soprattutto le donne, le sorelle Mirabal rappresentano ancora un esempio di resistenza. La loro storia, come quella di tutte le donne che hanno lottato e lottano, ci mostra che la vera emancipazione non può realizzarsi senza mettere in discussione il sistema che produce violenza, sfruttamento e disuguaglianza.

La loro battaglia contro la dittatura di Trujillo ci ricorda che la liberazione femminile è inseparabile dalla trasformazione radicale della società, perché lo stesso meccanismo che schiaccia i popoli schiaccia anche le donne.

📍CSP Graziella Giuffrida, Via Vittorio Emanuele 436 alle 18:30