Introduzione a Wikidata e ai progetti Wikimedia - LM43

Conoscete sicuramente Wikipedia, l’enciclopedia online lanciata nel 2001 e disponibile oggi in 300 versioni linguistiche diverse. Ma sapete che esistono tanti altri progetti, anche loro liberamente accessibili e modificabili?

Andremo alla scoperta dei progetti Wikimedia, comme Wikisource, la biblioteca di documenti nel pubblico dominio, o Wikimedia Commons, fonte gigantesca di immagine sotto licenza libera.

Scopriremo in particolare Wikidata, il database libero e multilingua. Si tratta di una raccolta di dati aperti che possono essere riutilizzati da varie applicazioni, come il numero di abitanti di un comune, le caratteristiche di un monumento storico e tante altre cose. 

Vedremo anche come interrogare il database e creare liste e mappe dinamiche, ed alcuni esempi di come Wikidata viene utilizzato nell’ambito della letteratura e della valorizzazione del patrimonio.

NB: Per partecipare attivamente a questo laboratorio, vi consigliamo di portare il vostro laptop. APERTO A TUTTI

in 9 days
DISUM - Aula A11
Monastero dei Benedettini
Add to calendar