Dal TDoR al Trans Pride, la necessità di costruire le lotte

Una conversazione aperta che riunisce tre figure centrali delle lotte trans italiane: Egon Botteghi, Massimo Milani e Roberta Parigiani.

Partendo dal significato del Transgender Day of Remembrance nel contesto attuale – segnato da politiche sempre più discriminatorie e da un crescente attacco mediatico – il T Talk sarà un momento per rimettere al centro ciò che spesso viene cancellato: le nostre voci, le nostre esperienze, le nostre battaglie.

A moderare l’incontro sarà la giornalista Roberta Fuschi.

 

Alle 20:00 ci sarà poi la “Human Library: una libreria vivente per dare voce a chi la transfobia ha fatto tacere”a cura dei Gruppi Trans di Arcigay e GenderLens/Open.

"La memoria, quando riguarda le persone trans, è un campo politico” dichiara il Comitato Catania Pride. "In troppi tentano di cancellare le nostre storie, di ridurre vite complesse a statistiche o silenzi. La Human Library trasforma questo rischio in un atto di resistenza: persone in carne e ossa diventano libri viventi, pronti a raccontare e a restituire voce a chi non può più farlo, celebri o sconosciutə che siano”.

 

Per concludere, alle 21:30 il Drag Show per il Trans Pride: le Queen di Open Catania – Grazianal e Parma Gianna – porteranno sul palco una serata di orgoglio, energia e celebrazione T*. Un momento di festa che rivendica la gioia come strumento politico e collettivo.

Durante lo spettacolo sarà possibile lasciare tips alle artiste: un supporto diretto che contribuirà a finanziare il Trans* Pride.

in 23 hours
Ostello degli Elefanti
Via Etnea 28, Catania
Add to calendar